Considerato uno dei più influenti gamification designer al mondo, è stato insignito del premio “Lezioni di Design” durante il Fuorisalone di Milano nel 2018.
Autore di libri quali “Gamification – I Videogiochi nella Vita Quotidiana” (2011), “L’Arte del Coinvolgimento” (Hoepli 2017), “Giocarsi – Gaming e Gamification nei contesti professionali “ (Hogrefe 2021) è attualmente professore a contratto per diverse Università e Accademie italiane.
Nel 2016 fonda il collettivo internazionale di artisti TuoMuseo specializzato nell’intersezione tra gaming e patrimonio culturale. Negli anni firma produzioni come “Father and Son” per il Museo Archeologico Nazionale di Napoli con 5 milioni di download, “A Life in Music” primo videogioco al mondo prodotto dal Teatro Regio di Parma, “Past for Future” per il Marta di Taranto e “The Medici Game” per le Gallerie degli Uffizi. Ha sviluppato il primo piano italiano di infrastrutturazione ludica di una città, il progetto europeo PlayAlghero.
È attualmente curatore di numerose mostre sulle avanguardie artistiche digitali tra cui la recente PLAY presso la Reggia di Venaria Reale.