Vania Statzu, economista dell’ambiente, è socia fondatrice e vicepresidente di MEDSEA – Mediterranean Sea and Coast Foundation, ente no profit fondato ricercatori ed esperti con consolidata esperienza nel campo della tutela e valorizzazione ambientale.
Per MEDSEA si è occupata di analisi dei servizi ecosistemici, di economia circolare e di sostenibilità ambientale di impresa, in particolare nel settore agricolo e dell’efficienza nell’uso delle risorse idriche. Come libero professionista si è occupata di analisi di contesto socioeconomico in piani di gestione di aree protette e di settore. Ha curato il monitoraggio degli indicatori per la Strategia Regionale di Sviluppo Sostenibile. Svolge da anni attività di divulgatore ambientale.
Eleonora Cogo è un’esperta di climate policy e mercati del carbonio e parla regolarmente del tema del cambiamento climatico, dell’innovazione e della tecnologia.
È membro fondatore di Climatebase, un acceleratore d’impresa per i migliori talenti che sviluppano soluzioni sul tema del clima. Vincitrice della Global Impact Challenge italiana, ha partecipato al Global Solutions Program della Singularity University, presso l’Ames Research Park della NASA. È stata negoziatrice per l’Unione Europea ai negoziati sul clima delle Nazioni Unite (UNFCCC), che hanno portato al primo accordo globale sul clima a Parigi alla COP21. È stata consulente principale del Ministero Italiano per la Transizione Ecologica sull’Adattamento e la Scienza nei negoziati multilaterali (UNFCCC, IPCC, G20, G7) ed è stata membro del Board dell’Adaptation Fund.